La Federazione che riunisce tutti i più importanti tornei 3vs3 d'Italia per il secondo anno ha inserito in calendario il torneo del Capo, divenuto tra i più importanti del Sud Italia. Attese novità in vista delle FISB Finals, mentre tra i responsabili regionali trova posto anche Gianluca Paparone direttamente dal 3on3 paladino.
Nata soltanto lo scorso anno, la FISB (Federazione Italiana StreetBall) ha già ottenuto grandi risultati e guarda al futuro con rinnovato entusiasmo creando un circuito nazionale, il TOUR FISB, che coinvolge un centinaio di tornei 3vs3 distribuiti su tutto il territorio italiano, già esistenti da anni ed in grande espansione.
Nel 2011, la FISB ha organizzato una finale nazionale a cui sono confluite le squadre vincenti dei tornei affiliati. L'atteso evento, le FISB FINALS, sono state disputate il 23 e 24 luglio a Cesenatico, nel vivace lido romagnolo. Squadre senior, sia maschili che femminili, sono arrivate da ogni parte d'Italia per affrontarsi sui campi allestiti per l'occasione ed aggiudicarsi il primo titolo italiano di campione FISB di Streetball 3vs3, guadagnandosi anche la possibilità di rappresentare l'Italia in Russia al famigerato torneo internazionale Moscow Open e allo Streetball Europe a Prishtina. Sono tante le novità che attendono il Tour Fisb 2012, un'anticipazione riguarda anche una finale di 5vs5 in corso di allestimento.
La FISB per l'occasione si sta riorganizzando internamente, nominando dei Responsabili Regionali a cui i tornei possano fare riferimento. Per la Sicilia che conferma per il secondo anno come tappa agostana quella di Capo d'Orlando il responsabile sarà Gianluca Paparone.
Nel 2011, la FISB ha organizzato una finale nazionale a cui sono confluite le squadre vincenti dei tornei affiliati. L'atteso evento, le FISB FINALS, sono state disputate il 23 e 24 luglio a Cesenatico, nel vivace lido romagnolo. Squadre senior, sia maschili che femminili, sono arrivate da ogni parte d'Italia per affrontarsi sui campi allestiti per l'occasione ed aggiudicarsi il primo titolo italiano di campione FISB di Streetball 3vs3, guadagnandosi anche la possibilità di rappresentare l'Italia in Russia al famigerato torneo internazionale Moscow Open e allo Streetball Europe a Prishtina. Sono tante le novità che attendono il Tour Fisb 2012, un'anticipazione riguarda anche una finale di 5vs5 in corso di allestimento.
La FISB per l'occasione si sta riorganizzando internamente, nominando dei Responsabili Regionali a cui i tornei possano fare riferimento. Per la Sicilia che conferma per il secondo anno come tappa agostana quella di Capo d'Orlando il responsabile sarà Gianluca Paparone.
Ecco nel dettaglio di seguito i nominativi:
CALABRIA – Mario Trichilo (Ymca Streetball a Siderno)
EMILIA ROMAGNA – Luca Tedeschini (Schiocchi Ballers)
FRIULI VENEZIA GIULIA – Andrea Gregori (Street Battle Trieste)
LAZIO – Alfredo Falovo (3vs3 di Terracina)
LIGURIA – Antonio Castagnaro (3vs3 di Varazze)
LOMBARDIA – Nicola Vitale (3on3 Cologno Monzese) e Gianluigi Abenante (Amici del Campetto)
PIEMONTE – Matteo Armana (Torneo Armana a Tortona)
SICILIA – Gianluca Paparone (Basket 3on3 Capo d'Orlando)
TOSCANA – Matteo Bruni (SCL a Pontedera)
TRENTINO ALTO ADIGE – Davide Zanon (Playground Bolzano)
VENETO – Marco Bianco
UMBRIA – Alessandro Becchetti (DAT Perugia)
Nelle foto: in alto il logo della FISB, in basso Gianluca Paprone nuovo Responsabile Regionale

di Daniele Straface (09 Febbraio 2012)http://www.messinasportiva.it/articolo/21846/capo-orlando-confermata-tappa-del
Nessun commento:
Posta un commento