PallacanestroSerie C Regionale- La Milone ritrova il successo e tiene accesa la fiammella della speranza


Il team paladino di coach Iannello superano per 57-49 il Cefalù nella diciottesima giornata del Girone A della Serie C Regionale. Nelle restanti quattro gare decisive per la permanenza nella categoria dovranno affrontare Paceco, poi in casa Bagheria e Trapani, e chiudere la regular season con l'Empedocle.
La fiammella di centrare la permanenza in Serie C Regionale rimane viva, seppur tenue, per i giovanissimi atleti della Maurilio Milone. Nella diciottesima giornata, la settima di ritorno e quintultima del Girone A del massimo torneo cestistico siciliana per il sodalizio di coach Mario Ianello arriva un successo d'oro per 57-49 sul Cefalù.
Un match dai due volti quello disputato a Capo d'Orlando che s'inserisce nella lunga serie di storici confronti che nel passato hanno riguardato la saga delle sfide tra nebroidei e normanni. Per i primi due quarti sono gli ospiti di coach Massimiliano Fiasconaro a dettare i ritmi e condurre nel punteggio. In avvio del secondo periodo anche un fatto di cronaca con l'allontanamento dal rettangolo di gioco di Piero Cucinotta, il capitano e  guardia della Milone, reo di aver colpito al volto con una manata l'esperto Nino Scarlata, ex giocatore di altre compagini di Capo d'Orlando.
L'intervallo è utile ai padroni di casa per ritrovare motivazioni spronati dalle parole e dalle scelte tattiche di Iannello: con il pivot ungherese Tibor Szabo, 212 centimetrici, che sfrutta in proprio favore la propria stazza per mettere a referto 22 punti e 18 rimbalzi. Il nuovo ritmo impresso dai ragazzi della Milone disorientano Andrea Lombardo e soci che perdono le redini della sfida, e proprio in chiusura del terzo quarto incassano il controsorpasso e non riuscendo a reagire efficacemente finiscono travolti anche nell'ultimo periodo.
Per la Milone il terzo successo stagionale vale il riaggancio alla Studentesca Gela, sebbene a parità di punti questi ultimi mantengono ancora una differenza canestri a loro vantaggio. Nel prossimo turnoPeresini e compagni dovranno viaggiare alla volta di Paceco, contro un avversario che guida la classifica con due punti di vantaggio sui palermitani della PGS Aquile Palermo.
A seguire poi ci saranno due turni interni per la Maurilio Milone che ospiterà tra le mura amiche la cenerentola Villa Santa Teresa e la Lombardo Virtus Trapani, prima di chiudere la regular season in casa del Basket Empedocle (orfano del centro Emmanuel Osuji, reo di aver colpito alcune settimane addietro un arbitro) il prossimo 10 marzo.
Maurilio Milone-Cefalù Basket 57-49
Parziali: 8-10, 11-16, 21-12, 17-11;
Maurilio Milone Capo d'Orlando: Micale 4, Cordici 5, Peresini 9, Strati 3, Galipò 5, Cucinotta, Arto 7, Alemanni  n.e., Randazzo 4, Denaro n.e., Scarmatto, Szabo 22. All.: Iannello.
Cefalù Basket: Terrasi, Cefalù 10, Lombardo 10, Monaco 6, Marsala 13, Gallo 4, Scarlata 4, Pirrone 4, Maniscalco, Tumminello. All.: Fiasconaro.
Arbitri: Barbagallo e Castorina.

Serie C Regionale – Girone A, Risultati della 18ª Giornata:
Studentesca Gela-Basket Empedocle         71-84
Basket Paceco-Lombardo Biciclette            72-63
Basket Mazara-Pol. Virtus Alcamo              69-60
Pol Mario Mura-P.G.S. Aquila                     82-74
Maurilio Milone-Cefalù Basket                   57-49
Studentesca Licata-Villa Santa Teresa         70-54

Classifica: Paceco 32; PGS Aquila Palermo 30; Mario Mura Canicattì e Basket Mazara 28; Studentesca Licata 26; Virtus Alcamo e 24; Cefalù 14; Empedocle 12; Lombardo V. Trapani 10; Studentesca Gela e Maurilio Milone Capo d'Orlando 6; Villa S.Teresa Bagheria 0 Punti.
Programma della 19ª Giornata:
Villa Santa Teresa-Studentesca Gela
Basket Empedocle-P.G.S. Aquila
Basket Paceco-Maurilio Milone
Lombardo Biciclette-Studentesca Licata
Pol. Virtus Alcamo-Pol Mario Mura
Cefalù Basket-Basket Mazara
Nella foto in alto coach Mario Iannello, nella foto in basso la Maurilio Milone
Roster Milone Capo d'Orlando
di Giuseppe D'Amico (15 Febbraio 2012)

Nessun commento:

Posta un commento