Sono
a disposizione presso la segreteria generale, due nuove proposte di legge ad iniziativa
popolare. Per le iniziative, già pubblicate sulla Gazzetta Ufficiale, n. 205
del 03 settembre 2011, il comitato promotore chiede la firma di adesione. La
prima è riferita alle “norme per la partecipazione politica ed amministrativa
per il diritto di elettorato senza discriminazione di cittadinanza e
nazionalità” mentre la seconda, chiede modifiche alla L.5 febbraio 1992, n° 91,
“nuove norme sulla cittadinanza”.
Nello
specifico si tratta di due proposte di legge di iniziativa popolare che
sostiene la campagna “l’Italia sono anch’io”. Si chiede cioè il diritto di
essere cittadini del nostro Paese, a partire dal luogo nel quale si nasce e non
dalla discendenza di sangue, un ruolo di primario rilievo. La cittadinanza
viene inoltre a definirsi come diritto soggettivo e legittima aspirazione delle
persone a partecipare a pieno titolo alla vita della comunità e della città,
dopo un periodo di soggiorno legale sul territorio, e in tempi ragionevoli.
Dall’altro, attraverso il riconoscimento del diritto di voto amministrativo per
chi risiede per un periodo congruo (5 anni), si elimina una ingiustizia che rischia
di minare sempre più il principio del suffragio universale a livello
territoriale, impedendo a milioni di persone di partecipare pienamente alla
vita della comunità dove vivono.
Per
la sottoscrizione è necessario presentarsi presso l’Ufficio del Segretario
Generale nella sede Municipale muniti di documento di identità in corso di
validità.
Capo d’Orlando 16
Febbraio 2012
L’Ufficio Stampa
(Salvatore Pintaudi
Nessun commento:
Posta un commento