Calcio Serie A2 Femminile L'Orlandia rallenta la sua rincorsa al secondo posto e si avvia ad una stagione di transizione


La compagine calcistica femminile di Capo d'Orlando, strappa solo un pari per 2-2 sul campo dei lucani del Real Marsico nella sedicesima giornata del Girone D della Serie A2. Per le gialloblu scemano vistosamente le chances di recuperare terreno sulla seconda piazza avanti di sette punti. Domenica al Micale derby con le etnee del Camaleonte.

Soltanto un pari per l'Orlandia '97 nella sedicesima giornatadel Girone D della Serie A2, ma è un risultato amaro che ha il sapore quasi di una sconfitta per la compagine femminile della dottoressa Valeria Catania.
Infatti, il team giallo-blu perde ulteriormente contatto dalla seconda posizione della classifica, con ben sette punti di ritardo dalla Res Roma che - a sua volta è distanziata dalla capolista "rullo compressore" Carpisa Napoli - vale la possibilità di accedere ai play-off promozione in massima serie tra le seconde dei quattro gironi.
Le paladine strappano un sofferto 2-2 sul campo del Real Marsico, aprendo le marcature del match con la Piera Manzella al 12' con un pallonetto che scavalca il portiere locale Del Pirro, poi in chiusura della prima frazione arriva il provvisorio pari della centrocampista di origini slave Vukcevic con una poderosa conclusione dai trentacinque metri che sorprende l'Impoco.
Costretta ad inseguire, l'Orlandia muta il proprio atteggiamento anche grazie agli innesti della Trassari e della Coletta, perviene al pari all'80' con Valentina Minciullo e recrimina sul finale su un'azione interrotta dall'arbitro che avrebbe potuto portare alla rete del sorpasso e chiude in dieci per l'espulsione della Cp: 0px;">Olivieri che si presenta a tu per tu con l'estremo difensore siciliano per superarla.
Costretta ad inseguire, l'Orlandia muta il proprio atteggiamento anche grazie agli innesti della Trassari e della Coletta, perviene al pari all'80' con Valentina Minciullo e recrimina sul finale su un'azione interrotta dall'arbitro che avrebbe potuto portare alla rete del sorpasso e chiude in dieci per l'espulsione della Cusmà.
La stagione del rilancio della squadra nebroidea, dopo la cocente delusione della retrocessione dallaSerie A all'ultima giornata del passato torneo, sembra ormai destinato ad un epilogo interlocutorio per un'annata di "transizione" tra mille rimpianti, in cui le note più positive restano legate all'ingresso in prima squadra di tante giovani che costituiranno il futuro del club. Nel prossimo turno Morello e compagne torneranno a giocare al "Micale" ospitando il derby con le etnee del Camaleonte.
Tabellino:
Real Marsico-Orlandia'97 2-2
Marcatori: Manzella (O) 12', Vukcevic (R) 45', Olivieri ( R) 70', Minciullo (O) 80';
Real Marsico: Del Pirro, Sabatino, Aprea, Toppelli, Bonocore, Reale, Iannone, De Risi, Olivieri, Vukcevic, Giannisio. A disposizione: Del Gaudio, Palescandolo, Esposito, Festa, Roberto, Dastoli, Argniani.
ASD Orlandia'97: Impoco, Morello, Radici, Cusmà, Fiocco, Soro, Lazzara, Cianci, Minciullo, Sardu, Manzella. A disposizione: Vitale, Trassari, Zodda, Coletta, Fabio, Spinella.
Arbitro: Sig. Maria Marotta; Note: Espulsa Maria Cusmà.
Risultati della 16ª Giornata del Girone D della Serie A2
R. Marsico-Orlandia 97                2-2
Aquile Bagheria-Carpisa Napoli     1-3
R. Cosenza-Acese                      1-5
Camaleonte-W. Civitavecchia       0-0
Res Roma-Pink Sport Time         1-0
Riposava: Fiano Romano;
Classifica: Carpisa Napoli 43; Res Roma 35; Orlandia '97 28; Acese 26; Aquile Bagheria 25; Pink Sport Time 19; R. Marsico 14; Camaleonte 11; W. Civitavecchia 9; Fiano Romano 8; R. Cosenza 7.
Nella foto in alto Piera Manzella e capitan Anna Morello, in quella in basso una foto di squadra dell'Orlandia 97.
squadra Orlandia
di giuseppe d'amico (05 Marzo 2012)

Nessun commento:

Posta un commento