Pallacanestro Divisione Nazionale A - L'Upea “travolge” Latina e ipoteca un posto nei play-off

Nel ventottesimo turno della DNA i paladini di coach Perdichizzi piegano in modo perentorio per 76-50 la compagine laziale che incassa il secondo k.o. consecutivo dopo l'exploit con Napoli. Ora un doppio turno esterno: giovedì 8 contro San Severo, domenica a Chieti.


Travolgente, a tratti incontenibile. Nel ventottesimo turno della DNA, l'Upea Orlandina ritrova il successo - il diciassettesimo stagionale - imponendosi di autorità contro la Benacquista Latina. Un successo netto e perentorio per 76-50 sui laziali che solo una settimana addietro avevano compiuto l'exploit di battere l'insaziabile BPMed Napoli.

Al Pala Fantozzi va in scena una sfida senso unico. La compagine di coach Giovanni Perdichizzi si presenta con la “novità” dell'ultimo innesto di mercato, il play Davide Bonacini che parte dalla panchina dove siedono anche Fabio Zanelli (il capitano rimane precauzionalmente a riposo)  e Crow, e sopratutto la presenza del secondo è sorprendente. Nulla da fare invece per Filippo Alessandri, per cui il persistere dei problemi alle cervicali sembrano destinate a protrarsi nel tempo.

Paladini con starting five composto da Zampolli, Cardinali, Damiani, Benevelli e Bisconti, ed un avvio di prima frazione a corrente alternata: ospiti avanti, l'Upea riprende le redini, poi a poco meno di due minuti dalla sirena controsorpasso Latina sull'asse Milani-Micevic. Sotto di tre punti con 1'44” all'epilogo del primo quarto arriva il time out di Perdichizzi che lancia nella mischia Bonacini, e poi ad 1'00 ecco Crow e la sfida cambia volto con una tripla dell'ala intervallata da due canestri di Zampolli per il 22-16.

Il secondo quarto è una sinfonia del quintetto nebroideo che alza l'asticella del ritmo piazzando inizialmente altre due “bombe” con Gionny Zampolli e ancora Crow. Latina è come stordita, ma a tramortirla dopo una conclusione dall'arco dell'ex Tommy Plateo, è ancora Nicholas “Jack” Crow con un filotto di tre consecutive triple, con un cinque su cinque strabiliante. Il quarto si chiude nel segno di Bonacini che firma una tripla e poi il canestro che porta le formazioni all'intervallo sul punteggio di 48-25.

I due punti sembrano ipotecati, ed al rientro in campo si assiste ad un terzo periodo giocato a ritmi estremamente blandi, con tanta imprecisione ed errori da tutte le parti, e nella seconda metà del quarto la compagine di coach Ferrari prevale numericamente nel grigiore riducendo il distacco sino al 57-38, tuttavia non rimettendo in discussione l'esito della partita.

Nell'ultima frazione l'Orlandina torna a spingere attaccando il canestro e lavorando sulle sue opzioni di gioco anche in prospettiva futura, e buone indicazioni arrivano ancora da Bonacini,ma anche da Pellegrino. Il tempo scorre più veloce del punteggio sino al suo epilogo e manda agli archivi una partita (76-50, il finale) che a sei turni (più i recuperi) dalla fine della regular season costituisce una piccola ipoteca all'accesso ai play-off.

Una prova che ci soddisfa pienamente - dichiara coach Giovanni Perdichizzi nel commento post gara in sala stampa – perché nei primi due quarti abbiamo contenuto Latina che ha segnato solo 25 punti, e parliamo di una squadra che una settimana addietro aveva superato Napoli. Abbiamo dimostrato di essere una buona squadra ed abbiamo battuto un avversario di tutto rispetto

Il tecnico barcellonese si sofferma poi su singoli: “Crow si era allenato per la prima volta solo venerdì, sabato accusava ancora fastidi alla caviglia e va riconosciuto il gran lavoro svolto con il nostro fisioterapista Fardella, e stamattina ha riprovato e si è scelto di farlo giocare anche per garantirci alternative nel ruolo. Sono contento per Bonacini che nonostante i pochi allenamenti, ha disputato una buona prestazione: un play di ruolo ci ha consentito di liberare da alcuni compiti Zampolli, favorito le rotazioni, mettere ritmo coinvolgendo tutti ed abbiamo potuto tirare con i piedi per terra”.
All'orizzonte doppio impegno in trasferta per il team paladino: la sera dell'8 marzo sarà di scena sul campo dei foggiani del San Severo, poi domenica 11 la squadra sarà in campo a Chieti. Fissato per la serata del 29 marzo il recupero della partita con Fabriano.


Il tabellino:
Upea Orlandina-Benacquista Latina 76-50
(Parziali: 22-16, 26-9, 9-13, 2
Angels Santarcangelo-SBS Castelletto    80-51
Consum.it Siena-Paul Mitchell Pavia     89-71
Assigeco Casalpusterlengo-Acegas Trieste    73-63
Liomatic Perugia-Brandini Firenze        88-80
BPMed Napoli-Bawer Matera        77-69
Upea Orlandina-Benacquista Latina        76-50
FMC Ferentino-Enoagrimm San Severo    54-46
LaFortezza Recanati-Liomatic Group Bari    78-76
Spes Fabriano-Adriatica Ruvo di Puglia    62-54
BLS Chieti-Romana Chimici Anagni     (5/3)


Classifica:
Nord-Ovest: Paffoni Omegna 48; Zerouno Torino 36; Co.Mark Treviglio (-1) e Assigeco Casalpusterlengo (-1) 32; Paul Mitchell Pavia 28; SBS Castelletto 18;
Nord-Est: Bitumcalor Trento (-1) 38; AcegasAps Trieste (-1) 36; Liomatic Perugia (-2) 24; Angels Santarcangelo 22; Consum.it Siena (-1) 16; Brandini Fyle="text-align: justify;"> DNA (Divisione Nazionale A), Programma della 28ª giornata:
Paffoni Omegna-Co.Mark Treviglio        81-71
Bitumcalor Trento-Zerouno Torino        88-82
Angels Santarcangelo-SBS Castelletto    80-51
Consum.it Siena-Paul Mitchell Pavia     89-71
Assigeco Casalpusterlengo-Acegas Trieste    73-63
Liomatic Perugia-Brandini Firenze        88-80
BPMed Napoli-Bawer Matera        77-69
Upea Orlandina-Benacquista Latina        76-50
FMC Ferentino-Enoagrimm San Severo    54-46
LaFortezza Recanati-Liomatic Group Bari    78-76
Spes Fabriano-Adriatica Ruvo di Puglia    62-54
BLS Chieti-Romana Chimici Anagni     (5/3)


Classifica:
Nord-Ovest: Paffoni Omegna 48; Zerouno Torino 36; Co.Mark Treviglio (-1) e Assigeco Casalpusterlengo (-1) 32; Paul Mitchell Pavia 28; SBS Castelletto 18;
Nord-Est: Bitumcalor Trento (-1) 38; AcegasAps Trieste (-1) 36; Liomatic Perugia (-2) 24; Angels Santarcangelo 22; Consum.it Siena (-1) 16; Brandini Firenze 14;
Sud-Ovest: BPMed Napoli (-1) 44; Upea Capo d'Orlando (-1) 34; FMC Ferentino (-2) 30; Benacquista Ass. Latina (-1) e Bawer Matera (-2) 24; Chimici Anagni (-3) 20;
Sud-Est: La Fortezza Recanati (-3) 28; BLS Chieti (-2) e Liomatic Group Bari (-2) 26; Enoagrimm San Severo (-1) 22; Spes Fabriano (-2) 16; Adriatica Industriale Ruvo (-1) 6;

*: Tra parentesi le gare da recuperare, quello tra Fabriano e Orlandina si disputerà il 29 marzo;
Nella foto in alto Zampolli, in quella in basso il "nuovo arrivato" Bonacini.
bonacini
di Giuseppe D'Amico (05 Marzo 2012)
 http://www.messinasportiva.it/articolo/22173/upea-travolge-latina-ipoteca-posto

Nessun commento:

Posta un commento