L’UPEA CON RUVO PER UN MERCOELDI’ DA LEONI


Dopo la pausa per la Final Four di Coppa, torna tra stasera e domani il campionato Dna con la giornata numero 31 quale turno infrasettimanale e l’Orlandina riceve questa sera (“Pala Fantozzi”, ore 21)
la visita dell’Adriatica Ruvo di Puglia ringalluzzita da un importantissimo risultato maturato domenica. Infatti, nell’ultimo recupero a disposizione, Ferentino è caduta, 67-65, sul parquet del Latina e, pur conservando due punti di vantaggio in classifica sui paladini (36 contro 34), adesso l’inerzia, nella corsa al secondo posto, ripassa nelle mani di Capo d’Orlando.
Infatti sono i biancazzurri ad avere una partita in meno, il recupero contro Fabriano in programma al “Pala Fantozzi” giovedì 29. Facendo rapidamente i conti Ferentino deve disputare le ultime quattro gare della stagione regolare con ben tre trasferte iniziando con il derby fuori contro Anagni (domani sera), un’altra difficile trasferta a Trieste domenica, quindi Perugia in casa prima della pausa pasquale e conclusione il 15 aprile ancora lontano da casa sul parquet del Sant’Arcangelo. Di contro l’Orlandina dovrà giocare cinque partite, delle quali tre in casa (Ruvo di Puglia, Fabriano, Treviglio) e due in esterno (Pavia domenica prossima e Omegna all’ultima giornata). Quindi i laziali, allenati dall’ex Franco Gramenzi, possono al massimo arrivare, vincendole tutte, a 44 punti, l’Orlandina idem ma con il vantaggio negli scontri diretti favorevole, sarebbe seconda. Chiaramente, per non rischiare e vista la difficoltà dell’ultima trasferta ad Omegna (capolista della Divisione Nord Ovest e fresca vincitrice della Coppa), per i paladini sarebbe auspicabile che Ferentino perdesse almeno un’altra gara e, a quel punto, ai paladini basterebbe vincere quattro gare su cinque per giungere seconda, tre se Ferentino ne dovesse perdere due. I calcoli sono quanto mai importanti in questo finale di regular season per la fondamentale importanza che il secondo posto riveste in ottica playoff. Intanto stasera si torna in campo dopo dieci giorni di stop e l’avversario sarà il più debole del lotto. Infatti Ruvo di Puglia ha 6 punti, chiude la classifica della Divisione Sud Est e non appare certamente un avversario insormontabile con una Orlandina con il dente avvelenato dopo le brucianti sconfitte subite a San Severo e Chieti, le polemiche scaturite sul carattere del gruppo e la ramanzina del presidente Enzo Sindoni. Coach Perdichizzi dovrà fare a meno dell’infortunato Alessandri da qui e per i prossimi due mesi, quindi inizialmente partiranno in quintetto Zampolli, Zanelli, Crow, Benevelli e Bisconti con Bonacini, Cardinali, Damiani, Pellegrino e Caula in panchina. Nella gara di andata l’Upea si impose 69-77 ma c’era ancora De Min e non Bisconti e non era ancora arrivato Bonacini in cabina di regia.
Giuseppe Lazzaro

Nessun commento:

Posta un commento