Pallacanestro Divisione Nazionale A - L'Orlandina sul velluto nel recupero con Fabriano. Paladini al secondo posto


Centello per i paladini che contro i marchigiani mandano sette uomini in doppia cifra in una sfida in bilico per soli dieci minuti. 14 punti per la coppia Bonacini-Bisconti, in spolvero anche Pellegrino e minuti finali per il giovane Sgrò. A due giornate dal termine della stagione regolare il team del presidente Sindoni sorpassa nuovamente Ferentino col vantaggio negli scontri diretti. Domenica ultima recita casalinga con Treviglio prima del big match di Omegna.

Ennesima conferma che sulle tavole amiche del PalaFantozzi è tutta un'altra squadra. Si può riassumere così il cammino a due facce dell'Upea Orlandina che nel recupero della ventitreesima giornata del campionato di DNA, di fronte al pubblico amico ha battuto la Spes Fabriano con un perentorio 100 a 65. Non mancavano le motivazioni ai biancazzurri che volevano definitivamente archiviare le sconfitte di Chieti e Pavia e la gara è durata soltanto un quarto con i ragazzi di Perdichizzi che nella seconda frazione hanno preso subito il largo. I marchigiani di coach Giordano ormai proiettati alla disputa dei play out, non sono riusciti a tenere testa ai paladini che hanno concluso con sette giocatori in doppia cifra e nove a referto. Per la compagine del Capo positivi BonaciniDamiani e Pellegrino, minuti importanti nelle gambe per il rientrante capitan Zanelli, mentre prove in chiaroscuro vengono prodotte dai lunghi Bisconti e Benevelli, solo qualche fiammata per Crow e Zampolli. Totalmente abulica risulta invece la prestazione di Cardinali. Con questo successo l'Upea raggiunge Ferentino in seconda posizione nella Division Sud Ovest e domenica affronteranno sempre al Pala Fantozzi la Co Mark Treviglio, nella penultima gara di regular season della stagione. La lotta con Ferentino per accaparrarsi la seconda piazza si fa sempre più avvincente e l'Upea grazie al 2-0 negli scontri diretti sarà artefice del proprio destino anche se i paladini chiuderanno la stagione sul caldo parquet della quotata Paffoni Omegna mentre i laziali sfideranno Perugia (in casa) e Santarcangelo (fuori).
Tornando alla gara l'Orlandina parte con il cinque composto da Bonacini, Benevelli, Crow, Zampolli e Bisconti, mentre Fabriano risponde con IardellaUsbertiLiberatiCastelletta e Sgobba. Benevelli segna il primo vantaggio dell'Upea (9 – 8 al 4'). Il primo mini break della serata arriva sul finire de primo periodo: al 9' è più cinque realizzato da Zampolli, ben servito dentro l'area da Bonacini (23-18). Il quarto si conclude sul punteggio di 25-20.
Nel secondo periodo coach Giovanni Perdichizzi manda subito in campo Zanelli e Cardinali. Il baby Damiani trascina l'Upea in vantaggio in doppia cifra (più 10 dopo due minuti: 32-22). I locali allungano al 5' con Zampolli che in contropiede segna il più 16 (38-22). Ad 1' e 30'' dal termine del periodo arriva il canestro del giovane Pellegrino e l'Orlandina raggiunge il più 21 (52-31). La tripla di Crow accende il PalaFantozzi (57-33) e la sfida sembra già archiviata a 20', 57-35.
Al ritorno in campo dopo l'intervallo lungo, l'Orlandina controlla il match con un vantaggio cospicuo di 20 punti. Si prosegue a ritmi blandi risparmiando la gamba in vista del prossimo impegno ravvicinato di domenica. Con il canestro di Fontani Fabriano allo scadere conclude il parziale sul 76-54.
Nella quarta frazione Perdichizzi manda in campo tutti i giocatori a propria disposizione compreso il baby ex San Filippo Luca Sgrò. A due minuti dal termine Pellegrino realizza il più 22 (93-61). Poi ancora Pellegrino, Zampolli e quindi Bonacini fissano la disputa sul definitivo 100 a 65.
Orlandina – Fabriano 100 – 65
Parziali: 25-20; 57-35; 76-54
Upea Orlandina: Bonacini 14 (2/2, 2/2), Zampolli 13 (4/7, 1/2), Crow 11 (4/6, 1/5), Benevelli 14 (7/9, 0/1), Bisconti 14 (5/9), Zanelli 9 (2/4, 1/3), Cardinali 1 (0/4), Pellegrino 11 (4/6), Damiani 13 (6/7), Sgrò. All.: Perdichizzi.
Spes Fabriano: Iardella 14 (4/7, 0/1), Liberati 5 (1/4, 1/3), Castelletta (0/4), Sgobba 12 (3/9, 1/1), Usberti 15 (5/7, 0/1), Rossi 8 (3/4), Cerini 2, Fontani 9 (2/5, 1/4), D'Arrigo e Trapella n.e. All.: Giordani.
Arbitri: Turbati e Morante di Livorno.
Classifica Divisione Sud Ovest:
Napoli 50 punti; Orlandina e Ferentino 38; Latina 32; Matera 28; Anagni 26.
Nelle foto: in alto Luca Bisconti, in basso Francesco Pellegrino
Pellegrino e De Min (match Napoli)
di Giuseppe D'Amico (30 Marzo 2012)


Nessun commento:

Posta un commento